Cardinale Antonelli: Lavoro, flessibilità a misura di famiglia | Diocesi di Trivento

News

Cardinale Antonelli: Lavoro, flessibilità a misura di famiglia

Cardinale Antonelli: Lavoro, flessibilità a misura di famiglia

Il «lavoro no-stop» compromette le «relazioni umane» e i «valori spirituali» e la «flessibilità» non va confusa con la «precarietà», e va pensata a «misura di famiglia»: lo ha affermato il presidente del Pontificio consiglio per la Famiglia, cardinale Ennio Antonelli, presentando la lettera del Papa per il prossimo incontro mondiale delle famiglie, in programma a Milano nel 2012.

«Occorre rendersi conto sempre più - ha detto Antonelli citando l'enciclica Caritas in veritate - che è possibile fare impresa perseguendo fini di utilità sociale, mirando non al massimo profitto a qualsiasi costo, ma al giusto profitto, compatibile con le esigenze dei lavoratori, delle famiglie, della società, della protezione dell'ambiente, offrendo nei rapporti di lavoro una flessibilità a misura di famiglia, cosa peraltro assai diversa dalla precarietà».

Anche in ambito familiare - ha aggiunto il cardinale Antonelli - «occorre incoraggiare la ridistribuzione dei compiti domestici e la scelta del lavoro extra domestico di comune accordo da parte dei coniugi, l'assunzione di uno stile di vita ispirato alla sobrietà, alla cura delle relazioni personali, all'apertura verso la comunità ecclesiale e le necessità del prossimo».

«Occorre infine - ha concluso - che il giorno festivo sia celebrato in modo da illuminare il senso della vita e del lavoro stesso, rafforzando la coesione della famiglia e il suo inserimento nella comunità più grande, ravvivando il rapporto con la persona di Cristo».

In proposito, Antonelli ha messo in guardia, come il Papa nella lettera, dai pericoli che comporta la riduzione del concetto di "festa" a quello di "tempo libero". Ciò che accade quanto il fine settimana viene «dedicato all'evasione mediante i cosiddetti riti di massa in discoteca, allo stadio, al mare, o dedicato ai consumi mediante l'affollata frequentazione dei supermercati» che ha definito «le nuove cattedrali delle città-mercato».

Avvenire27 settembre 2010

Ultime news

  • descrizione

    Apertura del Giubileo Ordinario dell'anno 2025

    Trivento, 5 gennaio 2025Foto e Video
  • descrizione

    Lettorato del Seminarista Gennaro Sallustio

    Chieti, 11 dicembre 2024News
  • descrizione

    Il seminarista Gennaro Sallustio istituito Lettore

    Seminario di Chieti, 11 dicembre 2024Foto e Video
  • descrizione

    Decreto Vescovile per l’Anno Santo nella Diocesi di Trivento

    Trivento, 9 dicembre 2024News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia