L'ESORCISTA DELLA SANTA SEDE: HALLOWEEN E' UN VERO OSANNA AL DIAVOLO | Diocesi di Trivento

Riflessioni

L'ESORCISTA DELLA SANTA SEDE: HALLOWEEN E' UN VERO OSANNA AL DIAVOLO

L'ESORCISTA DELLA SANTA SEDE: HALLOWEEN E' UN VERO OSANNA AL DIAVOLO "Penso che la società italiana stia perdendo il senno, il senso della vita, l'uso della ragione e sia sempre più malata. Festeggiare la festa di Halloween è rendere un osanna al diavolo. Il quale, se adorato, anche soltanto per una notte, pensa di vantare dei diritti sulla persona.

Allora non meravigliamoci se il mondo sembra andare a catafascio e se gli studi di psicologi e psichiatri pullulano di bambini insonni, vandali, agitati, e di ragazzi ossessionati e depressi, potenziali suicidi".

La condanna è dell'esorcista della Santa Sede, già presidente dell'associazione internazionale degli esorcisti, il modenese padre Gabriele Amorth.

I macabri mascheramenti, le invocazioni apparentemente innocue altro non sarebbero, per l'esorcista, che un tributo al principe di questo mondo: il diavolo. "Mi dispiace moltissimo che l'Italia, come il resto d'Europa, si stia allontanando da Gesù il Signore e, addirittura, si metta a omaggiare satana", dice l' esorcista secondo il quale "la festa di Halloween è una sorta di seduta spiritica presentata sotto forma di gioco. L'astuzia del demonio sta proprio qui.

Se ci fate caso tutto viene presentato sotto forma ludica, innocente. Anche il peccato non è più peccato al mondo d'oggi. Ma tutto viene camuffato sotto forma di esigenza, libertà o piacere personale. L'uomo - conclude - è diventato il dio di se stesso, esattamente ciò che vuole il demonio".

E ricorda che intanto, in molte città italiane, sono state organizzate le 'feste della lucè, una vera e propria controffensiva ai festeggiamenti delle tenebre, con canti al Signore e giochi innocenti per bambiniPadre Gabriele Amorth27 ottobre 2014

Ultime news

  • descrizione

    Comunicazione della Curia Vescovile di Trivento

    Trivento, 14 marzo 2025News
  • descrizione

    Quaresima 2025: tempo di Grazia in un Anno di Grazia

    Trivento, 5 marzo 2025News
  • descrizione

    Saluto alla Diocesi di Trivento

    Isernia, 24 febbraio 2025News
  • descrizione

    Monsignor Camillo Cibotti è il nuovo Vescovo della Diocesi di Trivento

    Trivento, 24 febbraio 2025News
Licenza Creative CommonsLe informazioni e gli articoli pubblicati su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia